Al momento stai visualizzando Il sistema sanitario a Budapest
sistema sanitario budapest dottore medico
  • Ultima modifica dell'articolo:19 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Vivere in Ungheria
  • Tempo di lettura:5 mins read

Il sistema sanitario a Budapest

Il sistema sanitario in Ungheria può sembrare complicato per chi si trasferisce qui, ma con le giuste informazioni, è possibile navigarlo senza troppi problemi. Essere ben informati ti aiuta a sentirti più sicuro, a risparmiare tempo e a usufruire dei servizi nel modo migliore.

Questo articolo si basa su esperienze dirette e conoscenze locali: che tu sia un expat appena arrivato o un italiano che vive già all’estero a Budapest, l’obiettivo è aiutarti ad comprendere il sistema sanitario ungherese con semplicità.

In questo articolo ti spiego cos’è la TAJ Card, fondamentale per accedere ai servizi pubblici, come ottenerla e come scegliere il medico di base. Vedremo anche breve l’alternativa all’assistenza sanitaria pubblica e cosa fare se dovessi lasciare il Paese in futuro.

Questo articolo può contenere link di affiliazione che non hanno alcun costo per te , ma mi aiutano a mantenere questo blog e a continuare a pubblicare contenuti di valore. Ogni volta che farai un acquisto attraverso i miei link, stai contribuendo alla crescita di questa comunità. Grazie!

In questo articolo troverai:

La TAJ Card: Cos'è e Come Funziona

La TAJ Card è la tessera sanitaria ungherese e il suo possesso è obbligatorio per chi risiede e lavora nel Paese. Il numero della TAJ (una sequenza di nove cifre) è unico per ogni cittadino o residente e ti identifica nel sistema sanitario pubblico.

assistenza sanitaria pubblica
Guida-gratuita-aprire-attività-ungheria

ANCORA NON HAI LA GUIDA GRATUITA?

Non farti trovare impreparato e segui la guida su Come aprire la tua attività in Ungheria in 10 step

Come ottenere la tessera sanitaria ungherese (TAJ)

Per ottenere la TAJ Card, dovrai registrarti presso il National Health Insurance Fund Administration (NEAK). Solitamente, il datore di lavoro si occupa di questa procedura per chi è assunto in Ungheria, ma in altri casi potrebbe essere necessario fare richiesta in autonomia.

Questo è il loro sito ma ti consiglio di recarti di persona a Teve u. 1 a Budapest

Come Scegliere il Medico di Base (Házi Orvos)

Il medico di base, o “házi orvos” in ungherese, è il primo punto di contatto nel sistema sanitario in Ungheria. È fondamentale registrarsi presso un házi orvos, poiché questo medico sarà il responsabile delle tue cure di base. Puoi cercare il medico di base più vicino tramite Google Maps, digitando “házi orvos”, oppure visitare il sito del tuo quartiere. Per registrarti, è necessario recarsi presso lo studio del medico scelto, presentando la TAJ Card.

In caso di trasferimento o se decidi di cambiare medico, la procedura è la stessa: basterà recarti dal nuovo házi orvos, che ti prenderà in carico e ti iscriverà ufficialmente nel sistema. Inoltre, ricordati che, mentre il sistema sanitario pubblico fornisce cure a costi contenuti grazie alla TAJ Card, mentre le cliniche private possono offrire servizi più rapidi e personalizzati.

sistema sanitario budapest

Impegnative e ricette sul Cloud

Uno dei vantaggi del sistema sanitario ungherese è la possibilità di avere le prescrizioni salvate nel cloud. Questo significa che non c’è bisogno di una ricetta fisica per ritirare i farmaci. Dopo una visita, il medico di base può caricare la tua prescrizione digitalmente. In qualsiasi farmacia, presentando la TAJ Card, è possibile ritirare i farmaci prescritti, senza il bisogno di portare con te la ricetta cartacea.

Assistenza Sanitaria Pubblica o Privata?

Oltre al sistema sanitario pubblico, in Ungheria esistono molte cliniche private, utilizzate soprattutto da chi preferisce un servizio più rapido e personalizzato. Una delle cliniche private più conosciute sono Medicover e l’assisteza sanitaria fornita tramite l’assicurazione con Generali, che offrono un’ampia gamma di servizi medici e hanno accordi con diverse multinazionali. Queste cliniche sono spesso utilizzate da chi lavora per aziende internazionali e possono rappresentare una valida alternativa al sistema sanitario pubblico.

Le multinazionali con uffici in Ungheria, come Bosch, Audi e ExxonMobil, spesso offrono ai loro dipendenti piani assicurativi che includono accesso a queste cliniche private. Se lavori per una di queste aziende, verifica con il tuo datore di lavoro quali sono i tuoi benefici sanitari.

Se invece sei un freelance o un imprenditore, le cose potrebbero essere diverse: dai un’occhiata a questo articolo per scoprire tutti gli step da conoscere

assistenza sanitaria privata

E se lasci l'Ungheria? Ricordati di chiudere la tua tessera sanitaria ungherese

Se decidi di lasciare l’Ungheria e non tornerai a vivere qui, è importante chiudere ogni questione burocratica, inclusa l’assistenza sanitaria. Dovrai quindi restituire la TAJ card per evitare di pagare tasse sanitarie in futuro. La procedura per farlo è piuttosto semplice:

  1. Inviare una lettera all’NEAK informandoli della tua partenza definitiva dal Paese.
  2. Restituire la TAJ Card (se richiesta).
  3. Verificare che la tua posizione sia chiusa ufficialmente per non incorrere in ulteriori obblighi fiscali (sul sistema ügyfélkapu, di cui ti parlo nell’articolo“Come aprire un’attività in Ungheria in 3 step”)

Assicurati di completare questa procedura prima della tua partenza, così da evitare qualsiasi problema futuro.

In questo articolo ti ho illustrato il funzionamento del sistema sanitario in Ungheria, spiegando i dettagli della TAJ Card, come scegliere un medico di base e le opzioni di assistenza privata disponibili.

Queste informazioni ti aiuteranno a navigare il sistema sanitario ungherese con maggiore sicurezza, sia che tu sia un expat appena arrivato o che stia pianificando un trasferimento a lungo termine. Dopotutto, vivere all’estero comporta anche conoscere i sistemi locali e poter contare su servizi affidabili per la tua salute, giusto?

Se vuoi esplorare ulteriormente l’Ungheria e la sua cultura, potresti trovare interessante il mio articolo sulle Caffetterie a Budapest per nomadi digitali: dove andare?.

Seguimi sui social per altre curiosità su Budapest e consigli su come vivere al meglio l’esperienza da expat. Se, come me, sei appassionato di *digital marketing*, troverai spunti utili anche su questo argomento!

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social network per aiutare gli altri e per tenerlo a portata di mano ogni volta che vorrete rivedere queste informazioni.

Lascia un commento